Sta prendendo sempre più piede un nuovo modo di fare turismo fondato sull’eco sostenibilità, sia in Italia che nel resto del pianeta. Ma cosa si intende per questa nuova modalità di approccio ai viaggi? In questo Articolo Cos’è il turismo Eco Sostenibile Il turismo ecosostenibile, detto anche turismo responsabile, altro non è che un modo …
Rocca di Papa e la Terrazza sui 2 laghi
Siamo nel Lazio, più precisamente a Rocca di Papa nel cuore dei Castelli Romani, dove dai Campi di Annibale del Monte Cavo è possibile ammirare un panorama pazzesco in cui il lago di Nemi e il lago di Albano si “guardano negli occhi” sotto la supervisione del Mar Tirreno; da qui il nomignolo simpatico pensato …
Smart Working nella natura a Roma
Lavorare a contatto con la natura è una ricerca sempre più frequente da parte di coloro che hanno bisogno solo di un PC ed una connessione ad internet per poter lavorare: i cosiddetti Smart Workers. In questo Articolo Produrre in un grande parco, a stretto contatto con la natura può risultare decisamente più stimolante per …
Il Lago di Vico: relax, sentieri e adrenalina
Lago di Vico – La primavera si avvicina, il contatto con la natura chiama e la voglia di sole, passeggiate e relax in riva al lago cresce sempre di più. Noi lake lovers non possiamo non proporvi un lago che ha significato tanto, colui che ha fatto da apri pista al nostro amore per il …
San Valentino al lago di Garda
San Valentino si avvicina e sei a corto di idee? Ma, soprattutto, vuoi stupire il tuo partner? San Valentino al lago di Garda è la risposta! In questo articolo ti proponiamo una serie di idee da prendere in considerazione per trascorrere la tua giornata romantica sul lago di Garda. Il lago è già di per …
Cosa portare al lago in vacanza?
Vacanze al lago in vista? La domanda sorge spontanea: cosa portare? Ecco una lista di oggetti fondamentali e utili da ricordare di mettere in valigia se si decide di andare sulle sponde di un lago, per un weekend o per un campeggio rigenerante a contatto con la natura. Lista di oggetti da portare al lago …
Il Lago di Piediluco, cosa fare e cosa vedere al lago ai piedi del bosco sacro
In Umbria, nel cuore verde dell’Italia centrale, in provincia di Terni, nasce il lago di Piediluco e il suo omonimo borgo. Situato a pochi chilometri da una delle cascate più alte d’Europa, le Cascate delle Marmore, il suo nome significa “ai piedi del bosco sacro” ed è, per estensione, secondo solo al suo vicino Lago …
I 5 laghi dalle caratteristiche più particolari al mondo
Anche i laghi hanno le proprie particolarità e stranezze. Alcuni sicuramente unici per il nome ed altri per grandezza o triste sorte. Cominciamo con un lago che ci porta tra le tende degli indiani d’America, sulle rive di un lago dal nome impronunciabile passando per quello più pulito al mondo fino a quello più piccolo …
Lago di Canterno: il lago fantasma del Lazio
Il Lago di Canterno è un lago del Lazio dal fascino misterioso, nel suo caso termine più che appropriato. Il lago di Canterno infatti ha la caratteristica di scomparire da sempre. Cosa che ha dato vita a tante leggende, domande e strane apparizioni. Il lago di Canterno e il fascino del mistero Il lago di …
Il cambiamento è ORA!
Lì dove il mare luccica e tira forte il vento cantava qualcuno! Non siamo al mare, ma al Lago di Garda … ma le sue acque sono così vaste e dal colore smeraldo che sembra di essere veramente al mare. E il vento poi qui non manca, all’ improvviso arriva prepotente e si fa sentire… …