Condividi su:
Tempo di Lettura: 2 min

Vacanze al lago in vista? La domanda sorge spontanea: cosa portare? Ecco una lista di oggetti fondamentali e utili da ricordare di mettere in valigia se si decide di andare sulle sponde di un lago, per un weekend o per un campeggio rigenerante a contatto con la natura.

Lista di oggetti da portare al lago

Ecco quindi un pro memoria di oggetti utili da portare al lago e tenere sempre con sé per non incorrere in brutti inconvenienti e soprattutto per non rovinarsi le vacanze o un momento di relax tanto desiderato! Ma anche qualche piccola idea per non annoiarsi.

  • Un cappello o un berretto per proteggere la testa dal sole
  • Un accappatoio per asciugarsi dopo essersi immersi in acqua
  • Un paio di asciugamani per uso personale
  • Una crema solare ad alta protezione per proteggersi dai raggi UV
  • Una borsa termica per conservare cibi e bevande freschi
  • Una crema per le labbra per evitare screpolature
  • Una crema idratante per il corpo
  • Un piccolo kit per la pulizia personale (dentifricio, spazzolino, sapone)
  • Una mascherina per proteggersi dalle zanzare
  • Una torcia elettrica per le escursioni notturne
  • Un binocolo per osservare la fauna selvatica
  • Un repellente per animali (maggiormente se si prevede di fare escursioni nei boschi)
  • Una riserva d’acqua per idratarsi
  • Una borraccia personale

Visita lo Store Aleggiando!

banner aleggiando estate23

  • Una piccola attrezzatura da pesca (se si vuole fare pesca)
  • Una coperta per riposare all’aperto
  • Repellente anti-zanzare e insetti (citronella)
  • Occhiali da sole
  • Kit medico e di sopravvivenza
  • Gel igienizzante
  • Gocce per le orecchie (soprattutto per i bambini)
  • Costume da bagno (assicurarsi che il lago sia balneabile! Qui il link delle 7 regole per fare il bagno al lago in sicurezza)
  • Telo da spiaggia
  • Ciabatte da spiaggia
  • Scarpe da bagno ( o da scoglio)
  • Maglioncino per la sera
  • Ombrello e ombrellone
  • Maschera e occhialini
  • Seggioline per sedersi
  • Giochi (pallone, frisbee, racchettoni, etc.)
  • Giochi da tavola e carte da gioco
  • Materassini gonfiabili
  • Cuffie per ascoltare musica
  • Libro
  • Borse per immondizia (per non inquinare!)
  • Macchina fotografica o drone
  • Power bank (caricabatterie portatile)

Conclusione e altri tricks

Ricorda di verificare se l’area in cui ti trovi richiede permessi o licenze speciali per attività come la pesca o l’utilizzo di attrezzature come frisbee, pallone, racchettoni, etc. e di rispettare le regole per non incorrere in sanzioni. Inoltre è sempre utile consultare il meteo prima di partire, in particolare nei periodi invernali, e dare un’occhiata ai luoghi e i borghi circostanti da visitare. Di solito vicino ai laghi ce ne sono diversi e anche caratteristici.

Infine ricordati di lasciare pulito il nostro caro e prezioso ambiente portando via con te i rifiuti.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.