Valencia, nota per la Città delle Arti e delle Scienze e le sue vivaci festività, offre anche destinazioni meno conosciute ma altrettanto affascinanti. Tra queste, il Lago di Albufera si distingue come un angolo di tranquillità e bellezza naturale, perfetto per chi cerca di esplorare un lato diverso della città. In questo articolo, ti guideremo attraverso le meraviglie del Lago di Albufera, con le sue attività, i tramonti mozzafiato e le specialità culinarie per un’esperienza indimenticabile.
Lago di Albufera: il più grande lago della Spagna
Situato a circa 20km a sud di Valencia, il Lago di Albufera è il più grande lago della Spagna e rappresenta un’importante riserva naturale. Parte del Parco Naturale di Albufera, questo lago è famoso per la sua biodiversità, che include una varietà di specie di uccelli, pesci e piante acquatiche. Ma è noto anche per la vastità di acquitrini e risaie che sorgono intorno ad esso e che cambiano colore a seconda del ciclo di coltivazione. Mentre nella zona che lo separa dal mare si sviluppa un ecosistema di dune naturali e boschi di pino della Devesa.
Cosa fare al Lago di Albufera
Il Lago di Albufera offre una serie di attività che permettono di esplorare e godere appieno di questo angolo nascosto di Valencia.
Gita in Barca
Una delle esperienze più autentiche è una gita in barca sulle tradizionali “albuferencs”. Queste barche di legno ti permettono di navigare attraverso le acque calme del lago, offrendo una prospettiva unica sul paesaggio circostante.
Siamo stati accolti da una guida, tra l’altro molto simpatica, che dopo averci fatto accomodare ha iniziato a spiegarci il territorio: la laguna è separata dal mare da una striscia di terra e qui flora e fauna si fondono dando vita ad uno spettacolo unico. Migliaia di volatili trovano terreno fertile per nidificare e si divertono a svolazzare sull’acqua…molti di loro ci hanno infatti accompagnato durante il tour in barca!
Non è un caso che questo luogo sia una tappa fondamentale per chi ama il birdwatching. Con oltre 250 specie di uccelli, il Lago di Albufera è un paradiso dove è possibile avvistare fenicotteri, aironi e molte altre specie, rendendo ogni visita un’avventura diversa.
Pesca Tradizionale
Ma ci si può anche rilassare con la pesca tradizionale praticata dai pescatori locali, una professione che si tramanda da generazioni, la nostra guida infatti ci ha confidato di essere la 3^ generazione di una famiglia di pescatori locali.
Gastronomia Locale: La Paella di Albufera
Il Lago di Albufera è il luogo di nascita della famosa paella valenciana. Molti ristoranti nella zona offrono questa deliziosa specialità, preparata con ingredienti freschi locali. Ma non lasciatevi sfuggire l’all i pebre, uno stufato a base di anguille e patate, e la llisa adobada un piatto a base di triglia. E dopo una bella mangiata, ti consigliamo una passeggiata distensiva lungo i percorsi del parco naturale, dove potrai rilassarti e ammirare splendidi tramonti.
Consigli Pratici per la Visita
Per rendere la tua visita al Lago di Albufera ancora più piacevole, ecco alcuni consigli pratici.
Come Arrivare
Il Lago di Albufera è facilmente raggiungibile in auto, autobus (Linea 24 e 25) che arrivano rispettivamente a El Palmar e a El Perellonet e partono entrambi dal centro di Valencia. Noi abbiamo usufruito di questo mezzo e in 40 minuti, con soli 1,50€ a testa, siamo arrivati al lago. Altro mezzo è la bicicletta o il bus turistico (Albufera Bus Turistic) che vi porterà alla scoperta degli ecosistemi delle risaie e include anche il giro in barca.
Quando visitarlo
Il periodo migliore per visitare il Lago di Albufera è tra la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e la natura è al suo massimo splendore. Noi ci siamo stati in Aprile e in effetti si stava proprio bene, il vento tiepido sul giro in barca era davvero piacevole, così come lo scenario intorno a noi che in quei periodi offre colori meravigliosi.
Perché visitare il lago di Albufera
Il Lago di Albufera è una destinazione perfetta per chi vuole scoprire un lato meno noto di Valencia. Con le sue acque tranquille, la ricca biodiversità e la deliziosa cucina locale, questo angolo di paradiso ti offrirà un’esperienza unica e indimenticabile. Prepara le valigie e lasciati sorprendere dalla magia del Lago di Albufera! Scoprirai una Valencia che non ti aspetti!
Alessandra Borriello, fondatrice di Lakelovers.it. Laureata in lingue e letterature straniere presso l’Orientale di Napoli e collaboratrice come copywriter per importanti agenzie di Digital Marketing e, naturalmente, amante dei viaggi!