Condividi su:
Tempo di Lettura: 5 min

Lavorare a contatto con la natura è una ricerca sempre più frequente da parte di coloro che hanno bisogno solo di un PC ed una connessione ad internet per poter lavorare: i cosiddetti Smart Workers.

Produrre in un grande parco, a stretto contatto con la natura può risultare decisamente più stimolante per corpo e mente ed essere quindi più produttivo. Indubbiamente a noi dà una carica ed una energia enorme entrare in sintonia con il verde e, appena arrivano le tante agoniate belle giornate, prendiamo l’occorrente e ci sdraiamo sul telo con il nostro amato PC.

3 Parchi Romani dove lavorare

In questo articolo vi proponiamo infatti 3 parchi romani dove è possibile conciliare lavoro, relax e non solo. Noi li adoriamo e ve li raccontiamo uno ad uno.

1 Villa Ada Savoia

Per chi cerca un luogo a Roma dove fare smart working all’aria aperta senza correre il rischio di ritrovarsi uno troppo vicino all’altro, Villa Ada Savoia – o semplicemente Villa Ada – è il parco ideale. Situata in zona Salaria, questa immensa villa offre uno spazio veramente per tutti dove potersi “tuffare” e immergersi nel verde con il proprio computer. Essendo il 4° parco più grande di Roma, con un bel laghetto al centro, è perfetta per concludere la giornata lavorativa con una passeggiata o facendo jogging e attività fisica all’aperto.

Il parco non dispone di particolari servizi se non un bagno pubblico gratuito. Vi consigliamo quindi di organizzarvi con un bel pranzo al sacco!


Visita lo Store Aleggiando!


2 Villa Torlonia

Con un’offerta decisamente più storica e culturale rispetto alla precedente, Villa Torlonia può essere la soluzione per gli smart workers amanti della cultura: questo spazio verde infatti ha avuto diverse proprietà, tra le quali la famiglia nobiliare da cui prende il nome, per poi diventare residenza di Mussolini e successivamente sede del comando anglo-americano di liberazione. Tutte tappe ancora ben distinguibili al suo interno grazie alla presenza di edifici storici rappresentativi ora adibiti a Musei, dove tra i tanti a noi ha colpito particolarmente la “Casina delle Civette“: un piccolo villaggio svizzero dai tratti gotici veramente unico per Roma!

Essendo in zona Nomentano, Villa Torlonia può essere facilmente raggiungibile mediante Metro B, fermata Bologna. Inoltre intorno ci sono diversi punti di ristoro per tutti i gusti.

3 Parco Centrale dell’Eur

Per i freelance appassionati di sport acquatici, il Parco Centrale dell’Eur, o laghetto dell’EUR, è senza dubbio il polmone verde di Roma ideale. Posto nel cuore del business romano, il Parco dell’Eur offre grandi spazi dove poter lavorare “vista lago”, sul quale è possibile praticare canottaggio, SUP, canoa polo e nuoto. Ottime attività per spezzare o concludere la giornata lavorativa che potrebbe essere ulteriormente arricchita con l’incontro di altri freelance o manager. E dopo aver fatto affari ci si può distendere con un buon cocktail in riva al lago in uno dei tanti locali attorno al parco.

L’area verde dell’EUR dispone al suo interno di diversi punti di ristoro ed annessi servizi igienici ed è facilmente raggiungibile con Metro B, fermata EUR Palasport.

In conclusione

Per i lavoratori autonomi (e non) che amano praticare smart working nel verde della capitale non c’è che l’imbarazzo della scelta, questi infatti sono solo 3 dei diversi spazi verdi che Roma mette a disposizione in modo gratuito e, come nel caso di Villa Torlonia e EUR, facilmente raggiungibili in metropolitana. Se quindi le quattro mura ogni tanto vi cominciano a stare strette e la natura chiama… non vi resta che prendere un telo, una borraccia ed il PC ed il gioco è fatto!

Naturalmente sempre nel rispetto della natura circostante! Buon lavoro.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.